SPORT
TEAM
BUILDING

TEAM BUILDING
Il team building nasce dall’esigenza di rafforzare la coesione all’interno di un’azienda attraverso una serie di attività formative. In particolare, lo staff di Sport&Marketing propone un team building legato al mondo dello sport con l’obiettivo di promuovere tra i dipendenti gli ideali alla base di rugby ed atletica leggera.
Il lavoro di squadra fortifica l’unione del gruppo di dipendenti e manager, facilitando la comunicazione, creando rapporti basati sulla fiducia, avvicinando management e personale operativo ed aumentando l’affiatamento tra persone che rivestono ruoli diversi all’interno dell’azienda.
“I nostri obiettivi di squadra“
◦ Migliorare la comunicazione interna tra dipendenti
◦ Promuovere un atteggiamento positivo
◦ Stimolare il singolo dipendente a mmigliorare le proprie competenze
◦ Aumentare il senso di appartenenza all’azienda
◦ Rafforzare il lavoro di squadra
Il progetto di Team Building di Sport&Marketing prevede un percorso formato da tre incontri legati a 2 sport diversi tra loro: il rugby e l’atletica leggera. Ogni incontro sarà formato da una prima parte teorica di ascolto e interattiva che verrà poi trasferita in campo attraverso diverse esercitazioni pratiche.
fiducia
collaborazione
stress
conflitti


Rugby Team Building
Il rugby è lo sport di squadra per eccellenza. Diversi ruoli, diverse competenze, diverse caratteristiche fisiche, diversi reparti e diverse personalità che messe insieme creano una squadra che si muove coordinata, determinata e sicura di sè.

Chi vorresti nel tuo Team: Usain Bolt o un All Black?
In ogni team di lavoro o sportivo si parla spesso di far squadra, ma spesso si fraintende il concetto di gruppo con quello di squadra. Nel corso dell’intervento verranno proposte e analizzate nuove dinamiche di gruppo le più adatte ad un team. L’intervento, si basa principalmente su case history vissute nel mondo del rugby e dell’atletica leggera a livello professionistico.

Un salto nel futuro per il tuo team
L’atletica rappresenta l’esempio perfetto di come il lavoro che apparentemente sembra frutto di un singolo atleta sia invece il risultato di gruppo affiatato che collabora insieme. Inoltre, essa rappresenta la necessità di trovarvi preparati nel momento giusto, nello sfruttare quell’unica occasione.
“Abbiamo fatto squadra con…”






Gilberto Tasinato
Allianz Bank
Vivere gli spogliatoi e le metafore del prepartita, respirare l’aria dei miti del Rugby nella splendida cornice degli impianti patavini “Memo Geremia” è impagabile!
CONTATTI
Elisabetta Russo
+39 393 003 8088
e.russo@casadelpreparatore.it